Aggiornamento¶
Nota
Negli esempi sequenti si ipotizza che pTabsWeb sia installato nella cartella pTabsWeb. Tutti i comandi da console, se non diversamente specificato, devono essere eseguiti dalla cartella pTabsWeb.
Nota
Le istruzioni seguenti sono relative a un aggiornamento generico e completo dell’applicazione. In alcuni casi potrebbero essere fornite delle istruzioni aggiuntive, oppure potrebbe essere indicato di sostituire semplicemente alcuni specifici file o cartelle.
Avvertimento
Dati i differenti ambienti di deployment che possono essere utilizzati, potrebbe essere necessario adattare queste istruzioni al proprio ambiente di produzione.
Importante
Prima di procedere controllare le note di rilascio nella sezione Version History
Aggiornamento file applicazione¶
Eseguire una copia della cartella dell’applicazione e cancellare il contenuto della cartella originaria, oppure, alternativamente, rinominare la cartella dell’applicazione
Estrarre l’archizio compresso contenente la nuova versione di pTabsWeb in una cartella vuota, preservando le cartelle al suo interno:
7za x pTabsWeb_#.#.#.#.7z -opTabsWeb
la struttura risultante sarà di questo tipo:
pTabsWeb
|-- app
|-- config
|-- db
|-- public
|-- ...
Importante
- Integrare o ripristinare le proprie versioni dei file di configurazione rispetto a quelli presenti nell’aggiornamento:
- config/database.yml
- eventuali file di localizzazione in config/locales
- eventuali file in config/initializers
- eventuali file in custom
- eventuali altri file modificati/aggiunti
Avvertimento
Attenzione i corrispondenti file della nuova versione potebbero essere stati aggiornati, quindi non sovrascriverli con i vecchi prima di averne verificato il contenuto
Aggiornamento database¶
Avvertimento
Questa procedura va eseguita solo se richiesto dalle istruzioni che accompagnano l’aggiornamento fornito
Prima di aggiornare il database, eseguire il backup del database, per esempio con l’istruzione:
mysqldump -u user -p db_da_copiare > backup.sql
Se richiesto, aggiornare le tabelle del database con l’istruzione:
rake db:migrate RAILS_ENV=production --trace
Compilazione assets¶
Compilare i file statici: css, js, ecc., (ci vuole qualche minuto) eseguendo:
rake assets:precompile --trace
Riavvio applicazione¶
Riavviare Apache con l’istruzione:
sudo /etc/init.d/apache2 reload
Oppure ricaricare solo l’applicazione con l’istruzione:
touch tmp/restart.txt
Note